
Studio tecnico
Dr. De Dominicis - Dr. Memoli
ASSOCIAZIONE DI CONSULENZA TECNICA PER L'AGRICOLTURA E L'AMBIENTE
I fondatori


Dott. Agronomo
Michelangelo De Dominicis
Laurea presso l’Università degli Studi di Napoli 'Federico II' – Facoltà di Scienze Agrarie nel 1996.
Aree di specializzazione
Uso di G.I.S. per redazioni di cartografie su tematiche agro-forestali ed ambientali (dal 1999).
Analisi biomeccaniche e di stabilità degli alberi con metodologia V.T.A. (Visual Tree Assessment) (dal 1998).
Studio di problematiche (fitosanitarie, progettuali e di gestione) e di soluzioni innovative per il verde urbano (dal 1998).
Implementazione di progetti di finanziamento in ambito europeo, regionale e nazionale, per aziende agricole ed aziende agroalimentari (dal 2002).
Consulenze professionali per la redazione di carte di uso agricolo, delle risorse agro-forestali e naturali e della rete ecologica a scala comunale e di area vasta (P.T.C.P.) (dal 1999).
Consulenze professionali per redazioni di V.I., V.I.A. e V.A.S..
Consulenze CTU e CTP in ambito di perizie su tematiche agrarie ed ambientali
Utilizzo di software dinamici, con utilizzo di G.P.S. (Global Positioning System), relativi a censimenti, alla gestione ed alla pianificazione delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio verde pubblico e privato.
Formazione e divulgazione rivolta a cittadini, mass-media, operatori del settore del verde. Progettazione e consulenza per la realizzazione di spazi verdi pubblici, privati a scopo ricreativo e/o didattico.
Dott. Agronomo
Aurelio Memoli
Laurea presso l’Università degli Studi di Firenze – Facoltà di Scienze Agrarie nel 1996.
Attività di ricerca
Consiglio Nazionale delle Ricerche di Firenze – collaborazione professionale, per la “realizzazione di preparati per le osservazioni anatomiche al microscopio ottico ed a quello a scansione” e “miglioramento genetico per incrocio e selezione clonale dei Cipressi” (anni 1989 – 1992).
Istituto di Patologia e Zoologia Forestale ed Agraria di Firenze “analisi di campioni di terreno per la presenza del Verticillum e di foglie d’olivo per la presenza del Cycloconium” (anno 1995).
Aree di specializzazione
Recupero ambientale mediante tecniche di Ingegneria Naturalistica e/o forestazione ecocompatibile.
Pianificazione, progettazione e gestione del verde urbano ed extra-urbano; redazione di Regolamenti di tutela del Verde Cittadino; censimenti e gestione informatizzati del verde; consulenze tecniche in materia di fertilizzazione, irrigazione e di miglioramento della qualità agronomica del suolo.
Consulenza tecnica ed amministrativa riguardante l’espletamento di pratiche di finanziamento: Programmi Operativi, Iniziative Comunitarie, PSR, normative nazionali e regionali in materia di finanziamenti, ecc.
Controlli fitoiatrici e fitostatici con metodologia V.T.A. (Visual Tree Assessment).
Trattamenti endoterapici eseguiti a pressione controllata o a pressione atmosferica a difesa delle essenze arboree in ambito urbano ed extra urbano.
Valutazione dello stato fitosanitario e di conservazione delle alberature storiche di parchi e giardini pubblici e privati.