
Studio tecnico
Dr. De Dominicis - Dr. Memoli
ASSOCIAZIONE DI CONSULENZA TECNICA PER L'AGRICOLTURA E L'AMBIENTE
Recupero ambientale
Castellabate
Azioni di Ingegneria Naturalistica, sistemazione spondale dei corsi d’acqua e ripristino ambientale di aree degradate ed abbandonate
StudioActaa adotta nelle fasi di progettazione e gestione delle aree verdi sistemi innovativi e tecniche ecocompatibili applicando criteri di sviluppo sostenibile.
Ingegneria Naturalistica
In particolare le tecniche di Ingegneria Naturalistica, che prevedono l'utilizzo di piante o parti di esse, in abbinamento in taluni casi con materiali inerti (pietrame, massi, terra, legname, ferro e acciaio, fibre vegetali e sintetiche), come materiale da costruzione, trovano ampia applicazione nella soluzione dei problemi di difesa del suolo ed in altri interventi di recupero ambientale.
L’I. N. può assolvere a importanti funzioni:
-
Idro-geologica (consolidamento del terreno, “trattenuta” delle precipitazioni atmosferiche, protezione del terreno dall’erosione eolica e idrica, drenaggio del terreno),
-
Naturalistica (creazione di macro e micro ambienti naturali divenuti ormai rari; recupero di aree degradate quali discariche o ex-cave),
-
Economica (risparmio sui costi di costruzione e di manutenzione delle opere).
Le tecniche di Ingegneria Naturalistica possono essere applicate in diversi ambiti:
-
CORSI D’ACQUA (consolidamento e rinverdimento spondale, ecc.);
-
ZONE UMIDE (creazione di aree idonee alla riproduzione degli animali);
-
COSTE MARINE (consolidamento delle dune sabbiose);
-
CAVE (recupero ambientale di ex-cave);
-
VERSANTI (consolidamento e rinverdimento di pendici soggette a fenomeni franosi);
-
DISCARICHE (inerbimento e rinverdimento dei rilevati artificiali);
-
INFRASTRUTTURE VIARIE E FERROVIARIE (rinverdimento delle scarpate e degli svincoli, realizzazione di barriere antirumore).